I germogli contengono la L-Canavanina che deprime il sistema immunitario, attenti non abusatene
Vengono spesse decantate le proprietà dei germogli, come “cibo vivo” con sostanze nutritive essenziali e minerali che difficilmente siamo in grado di ottenere persino dalla frutta e dalle verdure fresche.
Ma magari non tutti sanno che c’è un rovescio della medaglia, infatti i germogli contengono anche una particolare sostanza la L-Canavanina che deprime il nostro sistema immunitario.
I semi e i germogli di erba medica alfa-alfa sono ricchi di L-Canavanina, non presente invece nelle foglie adulte.
I germogli hanno un contenuto energetico molto alto, hanno anche una grande quantità di carboidrati che vengo trasformati in zuccheri semplici che vengono velocemente assimilati e sono poveri di grassi.
Rispetto al seme nel germoglio alcuni nutrienti aumentano, tra cui le vitamine aumentano fino al doppio rispetto al seme e fino al triplo rispetto alla pianta adulta.
I sali minerali e gli oligoelementi nel germoglio divengono più facilmente assimilabili rispetto al seme
Nei germogli aumentano gli amminoacidi presenti e contengono sostanze anticancerogene non presenti nel seme.
Alcuni studi tra cui questo “Effetti della L-canavanina sulla funzione immunitaria“ hanno però dimostrato che i germogli contengono un particolare amminoacido la L-Canavanina che deprimono il sistema immunitario, questo amminoacido sostituendosi all’arginina durante la sintesi delle proteine, genera proteine difettose che possono provocare o peggiorare le malattie autoimmuni o adirittura il Lupus.
Questo studio: “Lupus eritematoso nelle scimmie alimentate con germogli di erba medica” dimostra gli effetti di questa proteina la L-Canavanina sul sistema immunitario.
Una altro studio ancora: “Anemia emolitica autoimmune in soggetto umano dopo assunzione di germogli di erba medica” lo studio è stato fatto su un soggetto umano che ha sviluppato anemia emolitica autoimmune, mentre partecipava a uno studio di ricerca che ha richiesto l’ingestione di semi gemogliati di erba medica.
Infatti anche nella terapia Gerson, una terapia naturale molto in voga in America per la cura di diverse patologie, i germogli vengono esclusi perchè potrebbero deprimere il sistema immunitario.
Informatevi con il vostro nutrizionista di fiducia prima di assumerli.
Fonti:
- Libro: Guarire con il Metodo Gerson
- L-Canavanina: http://en.wikipedia.org/wiki/Canavanine
- Effetti della L-canavanina sulla funzione immunitaria: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/3876146
- Lupus eritematoso nelle scimmie alimentate con germogli di erba medica: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/7071589
- Anemia emolitica autoimmune in soggetto umano dopo assunzione di germogli di erba medica: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/1862241
LIBRI CONSIGLIATI SULL’ARGOMENTO
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
N.B.: Le informazioni fornite su questa pagina hanno scopo puramente informativo; esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!