centrifuga-o-estrattore

Differenza tra Frullatore, Estrattori o Centrifughe. Facciamo chiarezza!

Estrattori o centrifughe?

Se sei atterrato su questa pagina è perchè stai cercando di capire quali sono le differenze tra estrattori o centrifughe.

Tante volte magari ci siamo chiesti:

Ma quale differenza c’è tra estrattori o centrifughe?

Meglio acquistare un estrattore o una centrifuga?

Cosa cambia tra un succo fatto con l’estrattore, con una centrifuga o con un frullato?

Tutte domande lecite, in questo articolo cercheremo di capire quali sono appunto le sostanziali differenze.

Partiamo con un interessante studio giapponese della Techno Science Japan che fa una comparazione tra una centrifuga e un estrattore.

E come vediamo dal grafico qui sotto in quasi tutti i casi l’estrattore estrae più vitamine e micronutrienti rispetto alla centrifuga.

DIFFERENZA TRA ESTRATTORE E CENTRIFUGA

studio scientifico - estrattori o centrifughe

Fonte: Techno Science Japan Co., Ltd

 

E dunque estrattori o centrifughe? Cerchiamo di risolvere questo dilemma, vediamo la differenza tra centrifuga ed estrattore.

 

ESTRATTORI O CENTRIFUGHE: ECCO LE DIFFERENZE SOSTANZIALI

Consumi energetici: La centrifuga lavora a 900-1000 watt, l’estrattore di succo invece lavora a basso regime, vanno dai 150 ai 400 watt. Anche se c’è da dire che durante la preparazione di un succo, la centrifuga la tieni accesa 2-3 minuti, l’ estrattore invece quello verticale lo tiene acceso circa 5 minuti, quello orizzontale anche 8-10 minuti, perchè gli estrattori di succo estraggono il succo più lentamente.

Giri al minuto: La centrifuga lavora a 6.000/18.000 giri al minuto, l’ estrattore di succo invece estrae a freddo lavorando più lentamente a 40/60/80/110 giri al minuto non ossidando così le vitamine.

Resa di succo: L’estrattore di succo in termini di quantità estrae circa il 20-30% di succo in più rispetto alle centrifughe e quindi con gli estrattori di succo c’è un risparmio di succo notevole soprattutto se lo si usa ogni giorno, considerando i prezzi di frutta e verdura meglio estrarre il più’ possibile. Anche se le centrifughe più moderne come quella della Philips hanno notevolmente migliorato le prestazioni estraendo adesso il 10% in più rispetto alle recenti centrifughe. Infatti lo scarto del succo di una centrifuga è sempre più umido rispetto allo scarto di un succo fatto con un estrattore.

Sapore del succo: Il succo della centrifuga ha un sapore più denso e compatto, invece quello dell’ estrattore di succo è più liscio, quindi il gusto cambia un pò ma ovviamente questo è un parametro soggettivo.

Ossidazione dei succhi: I succhi delle centrifughe lavorando ad alti giri tende a insufflare aria nei succhi, per questo il succo centrifugato tende ad ossidarsi prima e va bevuto subito nel giro di 10 minuti, cosa che non succede con gli estrattori di succo che lavorano a basso regime, infatti i succhi estratti con l’ estrattore di succo possono essere conservati fino a 48 ore in un recipiente chiuso in frigorifero con del succo di limone che contiene acido ascorbico che è un conservante naturale.

Schiuma nei succhi: I succhi delle centrifuga produce un pò più di schiuma rispetto al succo dell’estrattore di succo.

Fibre nei succhi: Sia i succhi estratti che quelli centrifugati non contengono fibre o comunque ne contengono pochissimo quasi niente, e quindi i nutrienti vengono assimilati più velocemente, a differenza invece dei frullati che sono ricchi di fibra, ricordiamo inoltre che i succhi in generale possono causare picchi glicemici, troppo di qualsiasi zucchero semplice, compresi gli zuccheri presenti nei succhi di frutta e verdura, può portare a meccanismi di stress di controllo dello zucchero nel sangue, soprattutto se siete ipoglicemici o diabetici. Tuttavia, le persone con diabete dovrebbero consumare non più di otto once (che corrispondono a circa 226 gr.) di succo in qualsiasi momento, bere soprattutto succhi di verdura, e bere il succo accompagnato con un pasto, facendo così, si ritarda l’assorbimento degli zuccheri.

Assorbimento dei nutrienti: L’assorbimento nel corpo è quattro volte maggiore quando frutta e verdura vengono consumati sotto forma di succo estratto a freddo rispetto al loro consumo integrale.

Pulizia: L’estrattore di succo (soprattutto quelli verticali e quelli a coclea singola orizzontale) è più facile da pulire rispetto ad alcune centrifughe, anche se adesso ci sono modelli di centrifughe tipo la Philips che con il nuovo sistem QuickClean il filtro si pulisce in 1 minuto!

Rumorosità: L’estrattore di succo è sicuramente più silenzioso rispetto alle centrifughe.

Omogeneità dei succhi: Il succo prodotto con l’ estrattore di succo risulta più omogeneo, infatti se lasciato nel bicchiere o in una caraffa anche per ore, non si separa immediatamente come succede con i succhi centrifugati, ma risulta un succo omogeneo  e il succo estratto si conserva più a lungo, mantenendo un odore e un colore fresco e gradevole e non si vedranno i tipici “strati” di succhi diversi tipico nei succhi centrifugati.

Velocità nella preparazione dei succhi: I succhi con le centrifughe si preparano più velocemente rispetto all’estrattore di succo (in media se centrifugate 1 kg di frutta e verdure ci impiegate 2-3 minuti con la centrifuga, mentre con l’ estrattore in media  ci impiegate circa dai 7 ai 12 minuti). Unici modelli di estrattori dove si può inserire la frutta a pezzi grossi e alcuni frutti addirittura interi (come nella centrifuga) sono il Kuvings Whole e il Biochef Atlas Whole, solo che anche qui nonostante il Kuvings Whole sia molto più pratico e veloce rispetto a molti altri estrattori, anche qui i tempi di estrazione sono sempre un pò più lunghi rispetto alla centrifuga perchè l’ estrattore lavora sempre più lentamente.

Riscaldamento del motore: Le centrifughe non possono lavorare più di 5 minuti consecutivamente perchè lavorando anche a 800 – 1000 W riscaldano subito il vano motore che non è dotato di ventola di raffreddamento, invece l’estrattore di succo di fascia economica può lavorare fino a 15 minuti consecutivamente, mentre un estrattore di succo professionale di fascia medio-alta anche 30 minuti consecutivamente. Poi esistono estrattori super-professionali per attività commerciali che possono lavorare anche diverse ore di seguito.

Speriamo di aver messo in chiaro tutti i vostri dubbi una volta e per tutte sulla differenza che c’è tra estrattori o centrifughe.

PHILIPS HR1869/80  LA MIGLIORE CENTRIFUGA IN COMMERCIOdownloadCompra-su-Amazon-300x56

ACCESSORIO SPREMIAGRUMI PER LA CENTRIFUGA PHILIPS
81pzaGfhjaL._SL1500_Compra-su-Amazon-300x56
VIDEO: COMPARAZIONE TRA UN ESTRATTORE (Oscar Neo Da1000) E UNA CENTRIFUGA (Philips) (Tratto da www.carcinomaepatico.it)

Estrattori o Centrifughe? Se ancora non siete convinti guardatevi questo video qui sotto.

Quindi estrattori o centrifughe? Riassumendo possiamo dire dal punto di vista scientifico che le uniche differenze sono:

-Che nell’estrattore si estrae sicuramente un pò più di succo circa il 20-30% in più che non è poco, (nelle prove effettuate circa 150-200 ml in più in ogni kg di frutta e/o verdura, dipende anche dal tipo di frutta o verdura).

-Che i succhi centrifugati vanno bevuti subito nel giro di 10 minuti perchè le lame girando velocemente insufflano aria e l’ossigeno ossida rapidamente i succhi, i succhi estratti invece lavorando a basso regime non insufflano aria e possono essere conservati fino a 48 ore se conservati in recipienti chiusi in frigo e con del succo di limone che contiene acido ascorbico che è un conservante naturale.

-Il sapore tra un succo estratto o centrifugato cambia e questo è però un parere soggettivo, perchè ad alcuni può piacere di più il succo centrifugato ad altri di più il succo estratto.

-Tutte le altre teorie riguardo il numero di giri e il calore che produce una centrifuga e un estrattore rimangono teorie, non provate ancora scientificamente. Questo lo dobbiamo dire per correttezza e no come fanno i venditori di estrattori.

IMPORTANTE:

I succhi estratti di frutta fresca e verdura non forniscono alcuna fibra solubile. E’ la fibra solubile che ha dimostrato di ridurre i livelli di colesterolo e di esercitare altri effetti benefici come il miglioramento della funzione intestinale. Il succo però aiuta il processo digestivo del corpo e permette un rapido assorbimento di nutrimenti di alta qualità. Esso fornisce rapidamente i benefici nutrizionali più facilmente digeribili e concentrati di frutta e verdura. Il risultato è un maggiore livello di energia.

E’ spesso consigliato alle persone con calcoli renali di evitare succhi contenenti spinaci, perchè gli spinaci sono ricchi di ossalato di calcio. L’ alimentazione di queste persone dovrebbe assolutamente includere altri succhi freschi su base regolare. Un succo benefico per le persone a rischio di calcoli renali ricorrenti è il succo di mirtillo, che ha dimostrato di ridurre la quantità di calcio ionizzato nelle urine di circa il 50 per cento nei pazienti con calcoli renali (elevati livelli di calcio urinario aumentano notevolmente il rischio di sviluppare un calcolo renale).

Quando bevete un succo estratto o centrifugato è bene “masticarlo” gli enzimi a contatto con gli acidi dello stomaco muoiono quindi conviene farli assorbire dal cavo orale tenendo il succo in bocca un pò di tempo, questo vale per quei alimenti tipo ananas, papaia, etc… che contengono enzimi proteolitici.

PER APPROFONDIRE VI CONSIGLIAMO DI LEGGERE ANCHE QUESTO NOSTRO ARTICOLO INTITOLATO: 7 COMUNI IDEE SBAGLIATE SUI SUCCHI ESTRATTI                        

E’ bene dire anche che non ci sono dati scientifici o analisi che confermino che tra 40,60,80,110…etc… giri/minuto di un estrattore ci siano differenze sulla qualità (nutrienti) del succo. Cionondimeno il numero dei giri effettivi del motore sono da imputarsi alla forza di resistenza posta dalla frutta e dalla verdura da estrarre: il cocco oppone più resistenza di una pesca in pratica il rapporto gg/min (giro/minuti) è esclusivamente una features di marketing !

Per questo dobbiamo distinguere tra giri a vuoto che sono quelli che effettua l’estrattore senza nessuna resistenza e quindi senza frutta o verdura inserita, e giri a pieno che dipende dal tipo di frutta e verdura inserita se è più o meno dura o morbida. 

Facciamo innanzitutto una premessa spesso la gente quando deve acquistare un estrattore guarda solo i numeri di giri che fa la macchina, e i produttori di estrattori di succo un pò ci giocano su questa cosa, perchè sanno che la gente ignorantemente guarda prevalentemente il numero di giri che fa la macchina, trascurando altri fattori, ma sostanzialmente in un estrattore che fa 40,60,80,100 o 110 giri non c’è grandissima differenza.                                                                                                                        
Sono altre invece le caratteristiche da guardare, come:
  • La robustezza dei materiali, se sono in Ultem, Tritan, Policarbonato, materiale acrilico SAN….etc…l’ Ultem è il miglior materiale, seguito dal Tritan, tutti gli altri tipi di materiali usati sono qualitativamente più bassi. 
  • La presenza di plastiche senza Bisfenolo (BPA Free) il Bisfenolo fa male alla salute,
  • La garanzia e i centri assistenza se sono in Italia.
  • Se il motore è un motore AC a induzione o un motore DC a spazzola quelli a AC a induzione sono i migliori perchè più resistenti e duraturi nel tempo.
  • Se si tratta di un estrattore con coclea orizzontale singola o a doppio albero o a coclea verticale, bisogna dire le coclee a doppio albero lavorano meglio le erbe di grano e le verdure a foglie.
  • La potenza del motore, da 150 W fino a 240 W vanno più che bene.
  • I filtri se hanno le maglie in acciaio inox, e se sono costruiti in Ultem o Tritan che sono i materiali più robusti.
  • Il materiale della coclea, le migliori coclee sono in Ultem o Tritan.
Basti pensare che L’Angel Luxury il miglior estrattore di succo in assoluto al mondo fa 82 giri al minuto, ma estrae più succo e qualitativamente migliore degli estrattori che fanno 40 giri, questo perchè è un estrattore con coclee a doppio albero o pensiamo alla Green Star che dopo l’ Angel è il secondo migliore estrattore al mondo e fa 110 giri al minuto, ma estrae un succo qualitativamente e quantitativamente migliore delle macchine a 40 giri, anch’esso è un estrattore con coclee a doppio albero.

I FRULLATORI 

I frullati sono bevande ottenute invece frullando con il frullatore diversi alimenti (in genere frutta o alcuni tipi di verdure) da soli o insieme a una base di acqua, latte, yogurt o simili; possono essere zuccherati o arricchiti con altri ingredienti (soprattutto cacao o vaniglia). Se nella preparazione si impiega anche del ghiaccio tritato si parla più propriamente di frappé.

I frullati hanno un sapore corposo e sono ricchi di fibra a differenza dei centrifugati che hanno poca fibra e degli estratti che sono praticamente senza fibra, quindi i nutrienti degli estratti si assimilano più velocemente rispetto ai frullati e centrifugati proprio per l’ assenza di fibra che rallenta l’ assorbimento di vitamine e antiossidanti.

Spero di essere stato esaustivo e di aver risolto questo eterno dilemma: Frullatore, Estrattori o Centrifughe? Buona salute a tutti! 

 

PER CONOSCERE TUTTE LE PROPRIETÀ DISINTOSSICANTI DELLA COLORIFLLA CONTENUTA NEI SUCCHI VERDI, LEGGI: I BENEFICI DELLA CLOROFILLA

SE VUOI ACQUISTARE UN ESTRATTORE, LEGGI: LA MIGLIORE GUIDA ALL’ ACQUISTO DI ESTRATTORI DI SUCCO

SE VUOI ACQUISTARE UNA CENTRIFUGA, LEGGI: LA MIGLIORE GUIDA ALL’ ACQUISTO DI UNA CENTRIFUGA

 

PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO SUI SUCCHI, VI SUGGERIAMO ALCUNI LIBRI 

Il Potere Curativo dei Succhi di Frutta e Verdura
Dati scientifici, consigli, ricette

Detox completo con succhi freschi
Liberati dalle tossine

Succhi ed Estratti di Frutta e Verdura
Per fare il pieno di vitamine e minerali

Voto medio su 2 recensioni: Buono


Il Potere Rigenerante dei Succhi
150 frullati, estratti, centrifugati in 10 percorsi verso il benessere

Voto medio su 2 recensioni: Sufficiente


Alcalinizzatevi e Ionizzatevi per vivere Sani e Longevi
Nuova edizione ampliata e aggiornata

Voto medio su 18 recensioni: Da non perdere


Le Incredibili Virtù dei Succhi Verdi
Ridurre il rischio di ammalarsi aumentando vitalità e salute

Voto medio su 20 recensioni: Da non perdere


Succhi Freschi di Frutta e Verdura
Ingredienti e proprietà nutritive per migliorare la salute e risolvere disturbi e malattie

Guarire con il Metodo Gerson
Come sconfiggere il cancro e le altre malattie croniche – All’interno “Se Solo Avessimo Saputo…” IL FILM

Voto medio su 82 recensioni: Da non perdere


estrattore di succo
Compra-su-Amazon-300x56

 

 

 

 

 

 

 

N.B.: Le informazioni fornite su questa pagina hanno scopo puramente informativo; esse non possono  sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.