maschere naturali

Maschere naturali per il viso preparate usando l’estrattore di succhi

Sapevi che con l’estrattore puoi fare anche delle maschere naturali per il viso.

Già hai capito bene, maschere di bellezza con l’estrattore, mangiare frutta e verdura e bere acqua, aiuta l’organismo a stare meglio e ad aver una pelle bella.  

La frutta è buona da mangiare ma lo sapevi che fa bene anche spalmata sul corpo!  

Ecco, di seguito, alcune ricette di maschere e detergenti per il viso, preparate con frutta e ortaggi.

Come scegliere gli ingredienti per le maschere naturali per il viso 

CAROTE: pelle sensibile, acne, rimozione cellule morte della pelle
ARANCIA: pelle grassa, migliora le lentiggini
MELA: acne, eczema, dermatite atopica
POMODORO: allevia le irritazioni
SPINACI: pelle secca
CAVOLO: pelle grassa, rimozione cellule morte della pelle
FRAGOLA: sbiancamento della pelle, rimozione cellule morte della pelle

Procedimento:

  • Estrai il succo dagli ingredienti scelti, mescolali con farina e miele (o sciroppo d’ agave) fino ad ottenere la giusta consistenza.
  • Procurati una salvietta da maschera e immergila nel succo, e poi posizionala sul viso.  Risciacqua dopo 20 minuti.

N.B.: Potrebbero esserci delle reazioni allergiche o problemi alla pelle, quindi prima dell’uso si consiglia di testare gli ingredienti nella parte interna del polso.

SE NON HAI ANCORA UN ESTRATTORE LEGGI: LA MIGLIORE GUIDA ALL’ ACQUISTO DI ESTRATTORI DI SUCCO

 

LIBRI CONSIGLIATI SULLA COSMETICA NATURALE 

La Pelle e i Cosmetici Naturali
Versione nuova
I Tuoi Cosmetici Naturali
Creare i propri cosmetici – Metodi, ingredienti, ricette pratiche – Far risplendere la propria bellezza e il benessere – I segreti del profumiere: profumi, colonie, dopobarba
I Miei Cosmetici
Versione nuova
Fare i Cosmetici Naturali è Facile
100 ricette per lei e per lui

Voto medio su 24 recensioni: Da non perdere

Cosmetica Naturale per Tutti i Giorni
Le migliori 50 ricette
Rimedi e Cosmetici Naturali Fai da Te
Erbe Buone: le piante della Salute – Videocorso per scoprire i segreti della tradizione erboristica

Voto medio su 3 recensioni: Da non perdere

 

N.B.: Le informazioni fornite su questa pagina hanno scopo puramente informativo; esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.