Reishi: il fungo che aiuta a vivere a lungo, ecco tutti i suoi benefici
INDICE DEI CONTENUTI
Ganoderma Lucidum detto Reishi: cos’è?
Il Reishi, detto anche Ganoderma Lucidum, è un fungo di matrice parassita o, a seconda dei casi, saprofita (organismi che si nutrono di sostanze organiche o in stato di decomposizione). Cresce a livello spontaneo nei tronchi di alcune piante ad alto fusto, quali la quercia e il castagno. In Asia è conosciuto da millenni ed è ampiamente usato come rimedio naturale; nella medicina tradizionale cinese (MTC), infatti, è considerato come uno dei rimedi principi per rinforzare l’organismo.
Il Reishi rienta nella cosidetta micoterapia ovvero trattamento curativo a base di funghi medicinali, che forse ancora poco si conosce. I funghi inoltre per loro natura sono altamente chelanti e attirano le sostanze dannose e tossiche presenti all’interno del nostro corpo, riportando l’equilibrio interno.
Storia del Reishi
Questo fungo per 2000 anni ha avuto un’ottima reputazione in Asia. Conosciuto anche col nome cinese di “Ling Zhi” (pianta dello spirito), è menzionato nel più antico erbario della farmacopea cinese (erbario classico Seng Nong – pubblicato nel 56 a.C) e si ritiene che i popoli asiatici conoscessero il Reishi anche millenni prima.
La medicina tradizionale cinese (MTC) considera prendere la carne (o polpa) del Reishi per un prezioso tonico del Qi (o Chi), che supporta l’intero corpo; difatti gli è attribuita un’azione globale di tipo adattogeno (aumentano in modo esponenziale la resistenza, la capacità e le difese dell’organismo).
Il Ganoderma Lucidum è apprezzato soprattutto perché è estremamente raro in natura. Diffuso anche in Giappone, cresce vigoroso nelle foreste profonde nei tronchi marcescenti dei famosi pruni giapponesi, ma in numero limitato: vanno dalle due o tre unità per diecimila tronchi in decomposizione.
Anche se i cinesi hanno tentato per secoli, la coltivazione del Reishi è avvenuta solo nei primi anni 1970 grazie al solerte lavoro dei ricercatori giapponesi. Da quel momento, il Ganoderma Lucidum è diventato facilmente accessibile ad un ampio bacino di utenza.
Tradizionalmente, sono presenti sei diverse varietà di Reishi, a seconda del colore (rosso, viola, blu, giallo, nero o bianco). Qualche anno più tardi (1972 circa), degli studi incentrati sulla pigmentazione hanno posto in essere che queste differenze di colore sono dovute a condizioni di crescita in determinati ambienti e non è dovuta ad alcuna variazione genetica all’interno della specie. Sembra che gli estimatori di questo fungo miracoloso e raro prediligano la varietà rossa.
Ganoderma o Reishi: un valido aiuto per abbassare la pressione
I principali fattori che causano l’anomalo aumento della pressione sanguigna sono da ricercare nello stile di vita e nella dieta. Lo stress, alcol, tabacco o caffeina e ripetuta esposizione a metalli pesanti come il piombo o cadmio, soprattutto, sono fattori importanti che concorrono ad un aumento anomalo della pressione sanguigna. Coloro che hanno un peso normale, una dieta povera di grassi, zuccheri e sodio e ricca di fibre e potassio, in proporzione, sono meno soggetti a subire questi scompensi.
Oggigiorno, l’ipertensione colpisce dal 20% al 30% dei paesi industrializzati ed è molto rara nei paesi in via di sviluppo. Ciò implica che la causa è da ricercare nel moderno stile di vita occidentale. Solitamente, per poter ripristinare la corretta pressione arteriosa si fruisce dei farmaci che, come dimostrato, nella maggior parte dei casi è un trattamento a lungo termine.
A partire dagli anni ’70, molti studi scientifici hanno dimostrato che il Ganoderma riduce la pressione sanguigna; il Ganoderma infatti, attiva un controllo sul sistema nervoso centrale. Molti triterpeni presenti in questi funghi cinesi agiscono inibendo l’angiotensina, ovvero un enzima di conversione che provoca la dilatazione anomala dei vasi sanguigni.
Gli effetti benefici si palesano già dopo i primi 10 giorni di trattamento. Nei casi di ipertensione lieve, la pressione si stabilizzata dopo appena 25 di trattamento e migliora nettamente dopo 120 giorni. Uno studio condotto su 53 pazienti con una pressione sistolica (o massima) media di 165.5 e una pressione diastolica (o minima) di 106,4 dopo 6 mesi di trattamento con Ganoderma ha rilevato una media di 136,6 / 92,8.
Il Ganoderma aiuta a dimagrire aumentando il metabolismo
Se si persegue l’obbiettivo di perdere peso o mantenere il tuo peso, il Ganoderma Lucidum aiuterà senz’altro a ottenere risultati più velocemente. Di seguito elencheremo i diversi punti a favore di ciò:
- Il fungo cinese Ganoderma Lucidum aumenta la capacità metabolica: Diversi studi hanno dimostrato l’innata capacità del Ganoderma Lucidum aumentare il tasso metabolico basale. Questo si traduce in un significativo consumo di energia da parte del corpo per il processo digestivo, aumentando le calorie bruciate, diminuendo i depositi di grasso corporeo e, di conseguenza, far diminuire di peso.
- I polisaccaridi presenti nel Ganoderma migliorano la digestione: La componente chiave risiede nei polisaccaridi del Ganoderma che promuovono una potente attività disintossicante a favore della digestione. Questo fattore può comportare la perdita di peso indiretta.
- Ganoderma lucidum come regolatore naturale della tiroide:La tiroide è la ghiandola responsabile della produzione di ormoni. Se questa ghiandola non funziona correttamente può provocare sovrappeso e obesità. Il Reishi regola la tiroide a bilanciare gli ormoni. Qualora si fosse in presenza di problematiche legate al peso come conseguenza di uno squilibrio ormonale, il Reishi migliorerebbe mirabilmente la situazione in modo naturale e senza ricorrere alla somministrazione di ormoni tiroidei per sopperire a questo deficit organico.
- Il Ganoderma migliora la circolazione sanguigna: Per le donne una delle ragioni principali per l’aumento di peso è la ritenzione idrica legata a problemi circolatori. Studi clinici hanno confermato che Ganoderma può dilatare l’arteria coronarica, aumentando il flusso sanguigno, regolarizzando la circolazione in generale e migliorando la ritenzione idrica.
- Aiuta per ridurre il livello di colesterolo nel sangue: Il Ganoderma lucidum ha proprietà ipocolesterolemizzanti. In realtà, è un fungo che, grazie ai suoi principi attivi, è in grado di ridurre i livelli plasmatici di colesterolo perché inibisce il suo assorbimento nel sangue. Recenti studi condotti dal Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Valencia, in Spagna, hanno dimostrato ampiamente che alcuni triterpeni contenuti nel Ganoderma Lucidum hanno il potere di inibire sia la sintesi e l’assorbimento del colesterolo.
Le proprietà terapeutiche del Reishi
Il ganoderma contiene diversi minerali, quali: il potassio, che insieme al calcio partecipa alla formazione del tessuto osseo e alla contrazione muscolare; il selenio, parte vitale degli oligoelementi, come la vitamina E gli antiossidanti. La sua funzione è quella di neutralizzare i radicali liberi; il Magnesio, minerale essenziale per la formazione di ossa e denti forti.
E’ responsabile di diverse attività enzimatiche; I polisaccaridi, fanno parte della famiglia dei carboidrati, deputati a fornire energia per il corpo. Infine, tra i minerali si può annoverare il germanio, in grado di migliorare l’apporto di ossigeno a livello cellulare e eliminare i metalli pesanti, con sorprendenti capacità antitumorali.
Contiene, altresì amminoacidi (deputati alla formazione delle proteine); acido pantotenico, elemento fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso; l’acido ganoderico e l’acido genolucido, potenti antinfiammatori naturali e con ingenti proprietà calmanti del sistema nervoso.
Si sottolinea, infine, una delle componenti più importanti: la Vitamina C. Essa consente il rapido l’assorbimento di polisaccaridi, contribuisce ad una migliore utilizzazione di ferro nei capillari, è necessario per la formazione di ossa, denti, gengive e sangue. Il ganoderma contiene il 75% in Vitamina C del fabbisogno giornaliero.
Ma passiamo ora alle proprietà del fungo:
- Il Reishi è benefico per il sistema immunitario cellulare: Immunomodulatore, può, sia rafforzare le difese del sistema immunitario carente, sia mitigare le azioni di un sistema immunitario troppo reattivo in caso di allergie o malattie autoimmuni, per esempio. Questa capacità cosiddetta “immunomodulante” è resa possibile dalla presenza di oltre un centinaio di polisaccaridi e altrettanto triterpeni/triterpenoidi contenute nel Reishi.Aumenta la produzione di cellule immunitarie di molteplici tipi: le cellule natural killer (linfociti NK), macrofagi, immunoglobuline, T e altri.
- Potente anti-Cancro: Sempre più studi in vitro tendono a confermare la validità l’uso di anti-cancro Reishi promosso dalla medicina tradizionale cinese. Il fungo contiene sostanze (polisaccaridi e triterpeni) in grado di inibire la crescita di tumori e la loro successiva diffusione nel corpo (comparsa di metastasi). Gli effetti benefici sono stati osservati su vari tipi di tumore, tra cui quello alla prostata e al seno. Risultati promettenti indicano che l’estratto di Reishi potrebbe contribuire a migliorare la qualità dei pazienti oncologici grazie all’azione ricostituente, messa in atto dallo stesso, del loro sistema immunitario indebolito dalle terapie chemioterapiche e radioterapiche.
- Protettore del sistema cardiocircolatorio: studi preliminari sulle proprietà del fungo, certificano i benefici sul sistema cardiocircolatorio. Nelle persone con patologia coronarica conclamata, il trattamento di diverse settimane con un estratto di Ganoderma ha sortito risultati decisamente positivi: diversi sintomi, tra cui le palpitazioni, il dolore al petto e la mancanza di respiro sono sostanzialmente diminuiti. La regolare assunzione del Ganoderma ha inoltre ridotto il tasso di colesterolo nel sanguee normalizzato la pressione arteriosa diastolica. Questo effetto ipotensivo (graduale abbassamento della pressione sanguigna) è stato osservato anche in pazienti che accusavano ipertensione arteriosa. Inoltre, studi recenti su pazienti affetti da aterosclerosi hanno messo in luce le proprietà di probabile inibitore dell’aggregazione piastrinica.
- Ottimo per i problemi di fegato: è stato ampiamente dimostrato che regola l’attività epatica. Alcuni pazienti affetti da epatite B hanno sortito benefici già dopo un mese di regolare assunzione.
- Combatte l’alcolismo: Se assunto con regolarità è capace di contrastare l’alcolismo.
- Ottimo per la pelle: Le capacità delle sostante rigeneranti presenti nel fungo agiscono sulla cute, agendo su acne e macchie solari.
- Agisce contro l’insonnia: L’ acido ganoderico e l’acido genolucido conferiscono al fungo innate capacità calmanti del sistema nervoso, risulta infatti utile l’assunzione nei casi di insonnia.
- Artrite: il Ganoderma si è dimostrato utile in uomini affetti da artrite e reumatismi, diminuendo i sintomi
- Stress: Il fungo cinese Reishi migliora il funzionamento delle ghiandole surrenali, riducendo così gli effetti negativi dello stress.
Ganoderma Lucidum: Quali controindicazioni?
Non sono state rilevate particolari controindicazioni, tuttavia è sconsigliato l’uso in alcuni casi:
- Nei soggetti che hanno subito un trapianto d’organo, a causa dell’effetto immunostimolante.
- Nelle donne in gravidanza e allattamento: potrebbe alterare gli equilibri psico-fisici.
- Chi è allergico ai funghi
Il Ganoderma Lucidum ha effetti collaterali?
Se utilizzato da più di sei mesi, il fungo cinese Reishi può causare reazioni allergiche associata a secchezza della fauci, gola e condotto nasale. E’ possibile riscontrare, inoltre: Vertigini, prurito, Eruzione cutanea, Mal di testa, Stomaco sconvolto, epistassi (detto rinorragia o sangue dal naso).
Come si trova in commercio
Malgrado la fama millenaria e l’uso nella medicina tradizionale cinese, il Reishi o Ganoderma Lucidum non può definirsi come vero e proprio farmaco, piuttosto è da considerarsi come integratore alimentare. Gli integratori alimentari sono il complemento di una dieta sana e bilanciata. E’ sempre bene ricordare che, prima dell’assunzione, bisogna consultare un medico (qualora non lo si fosse fatto prima) che effettuerà una visita ad hoc ed abbinerà il relativo protocollo alle esigenze del paziente.
Commercialmente è disponibile in varie forme: capsule, pastiglie e polvere. Il Reishi dovrebbe essere consumato regolarmente per diverse settimane per poter rilasciare i suoi benefici. L’assunzione dev’essere sempre effettuata a stomaco vuoto. Importante che sia biologico!
INTEGRATORI DI FUNGHI REISHI BIOLOGICI CONSIGLIATI
Fungo Reishi (Ganoderma Lucidum) in polvere, crudo e biologico
![]() |
|
![]() |
Sinergia per il benessere
|
![]() |
Integratore alimentare a base di Ganoderma Lucidum da agricoltura biologica.
|
I MIGLIORI LIBRI SULLA MICOTERAPIA
![]() |
Guarire grazie alle proprietà dei 12 funghi medicinali più importanti – Con ricette a cura di Roberto Marrocchesi
|
![]() |
|
![]() |
Il fungo del cuore
|
![]() |
Un rimedio straordinario dalle incredibili proprietà terapeutiche
|
![]() |
10 anni di esperienze nella cura della salute e delle malattie
|
![]() |
I funghi medicinali nella pratica clinica
|
![]() |
|
N.B.: Le informazioni fornite su questa pagina hanno scopo puramente informativo; esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!