reflusso gastrico - apparato digerente

Siamo sicuri che sia reflusso gastrico? Può essere allergia alimentare

Bruciore di stomaco, acidità, rigurgito, dolore toracico, dolore all’altezza dello sterno… sono questi i principali sintomi del reflusso gastro-esofageo detto semplicemente anche reflusso gastrico.

ll reflusso gastro-esofageo non è altro che la risalita di acido nell’esofago (quel canale lungo 25-30 cm che collega la bocca con lo stomaco).

Tutto ciò è causato dal malfunzionamento dello sfintere gastroesofageo che non è altro che una valvola che si rilascia nel momento non opportuno e permette ai succhi gastrici di risalire nell’esofago.

In gravidanza molte donne soffrono di reflusso gastrico a causa della pressione esercitata dal feto che comprime lo stomaco facilitando la risalita di acido nell’esofago, così come negli obesi la presenza di grasso addominale aumenta la pressione gastrica causando reflusso.

Il mercato dei protettori gastrici è notevole, ormai un protettore gastrico non si nega a nessuno, anche se spesso coprono i sintomi ma non risolvono la causa vera e propria.

I protettori gastrici nascondono i sintomi provenienti dallo stomaco ma l’intestino continua a soffrire e mantiene tutti i suoi potenziali di danno.

Reflusso gastrico o allergia alimentare?

Purtroppo ormai alcuni studi hanno dimostrato che l’assunzione di antiacidi, protettori gastrici, inibitori di pompa aumenti le intolleranze alimentari e il rischio di una allergia [1] anche grave.

Un altro studio scientifico del 2007 effettuato dall’ Istituto J Clin Gastroenterol in California [2] ha dimostrato invece che in molti casi la diagnosi di reflusso gastrico  soprattutto in soggetti molto giovani è in realtà sbagliata e che la vera causa è l’ aumento di eosinofili (sono cellule che fanno parte dei leucociti, ovvero dei globuli bianchi) nella mucosa digestiva, causata da una allergia alimentare.

È importante dunque prima di tutto centrare la causa e capire qual’è il vero problema del nostro reflusso gastrico, usare farmaci con “effetto tampone” alla lunga può risultare dannoso, consultare sempre il proprio medico di fiducia, e mai abusare di farmaci antiacidi perchè alla lunga gli unici che ne gioveranno saranno sicuramente le nostre cause farmaceutiche e non noi.

[1] Fonte:Studio: farmaco antiacido inibisce la digestione delle proteine alimentari e provoca allergia alimentare 

[2] Fonte:https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17426462?dopt=AbstractPlus

 

LEGGI ANCHE QUESTI ARTICOLI:

 

LIBRI CHE VI CONSIGLIAMO PER UNA MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA E UNA SANA ALIMENTAZIONE NATURALE

Buono Sano Vegano

Voto medio su 6 recensioni: Buono

Il Cibo dell'Uomo

Voto medio su 26 recensioni: Da non perdere

Mangiar Sano e Naturale
Gastro Basic - 60 Compresse
Per ridurre l’acidità e il reflusso gastrico

Voto medio su 1 recensioni: Buono

 

N.B.: Le informazioni fornite su questa pagina hanno scopo puramente informativo; esse non possono  sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.