Uno studio dimostra che: Lo zucchero crea dipendenza come la cocaina
Lo zucchero fa male ed è tra i peggiori nemici per la nostra salute, danneggia il nostro metabolismo e ci rende insulino resistenti.
Lo zucchero inoltre provoca dipendenza, attivando nel nostro cervello la stessa area che si attiva quando assumiamo alcool o droghe.
Il neuroscienziato Bart Hoebel dell’Università di Princeton, nel New Jersey, secondo i suoi studi fatti sui rati per anni, afferma che lo zucchero fa male e ha gli stessi effetti delle sostanze stupefacenti, riscontrando gli stessi sintomi di astinenza e dipendenza.
Alle cavie sono state somministrate dosi elevate di acqua e zucchero, ogni giorno, dopo una notte di digiuno.
L’esperimento è stato condotto per tre settimane, dove le cavie hanno incominciato a manifestare segni di irritabilità, incontrollabilità e frenesia, un comportamento simile a quello dei tossicodipendenti quando sono in crisi di astinenza.
Lo studio ha evidenziato un aumento nel cervello della dopamina, che come afferma il Dr Hoebel:
“…E’ una sostanza che si trova nel nucleus accumbens, la parte adibita alla motivazione e al meccanismo della ricompensa e si sa da tempo che l’abuso di droghe fa aumentare il rilascio di dopamina in questa parte del cervello: analogamente abbiamo scoperto che lo zucchero agisce allo stesso modo…“
Lo zucchero fa male e crea dipendenza come la cocaina

Nella foto qui sopra notiamo sulla sinistra il cervello dopo aver assunto zucchero. Sul lato destro invece il cervello dopo aver assunto cocaina. Il grafico mostra che non ci sono differenze.

La foto qui sopra invece, mostra delle scansioni del cervello con obesi e dipendenti da cocaina.
Fonte dello studio del Dr Hoebel:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2235907/
Purtroppo è ancora alta la quantità di zuccheri nei cibi e nelle bevande presenti in commercio. Negli ultimi 30 anni gli americani hanno raddoppiato la quantità di zuccheri che mangiano, ed è aumentato di quasi il doppio anche il numero di obesi.
Siamo ormai tempestati di cibi ricchi di zucchero come: succhi industriali ricchi di zuccheri, merendine, snack, bevande zuccherate… e prodotti che si spacciano per light ma che in realtà non lo sono.

Questa foto non è altro che il risultato di una ricerca scolastica di una bambina americana che mostra quanto zucchero è nascosto nelle bevande industriali (tratta da: Velvetbody.it)
Con cosa possiamo sostituire lo zucchero bianco?
Bisogna dire che si deve limitare il consumo di zucchero a prescindere di quale natura esso sia, per non incorrere in problemi quali: tensioni al pancreas, fame nervosa, insonnia, diabete e gravi problemi intestinali..
Esistono tuttavia delle alternative migliori allo zucchero bianco e sono:
- la Melassa
- lo Sciroppo d’Agave
- lo Sciroppo d’Acero
- il Malto d’Orzo o di Riso
- l’Amasake
- la Stevia
- il Miele
- lo Zucchero di Canna Integrale
ALTERNATIVE ALLO ZUCCHERO BIANCO:
![]() |
Dolcificanti naturali per addolcire con gusto le tue ricette
|
![]() |
Doldificanti naturali per addolcire con gusto le tue ricette
|
![]() |
Stevia è un sostituto naturale dello zucchero
|
N.B.: Le informazioni fornite su questa pagina hanno scopo puramente informativo; esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!